Ho visto che qui (e, sfortunatamente, in nessuna sede istituzionale) si discute per Torino anche di una linea metro 3…Evidentemente, per una città di queste dimensioni 3 linee metro dovrebbero essere il minimo. Chiaramente, anche la progettazione della linea 2 deve però già tenere in conto l’arrivo di una terza linea!
Le differenze principali della mia proposta, rispetto ai progetti preliminari noti, riguardano:
– far passare la metro 2 su Via Bologna, molto più popolata, e non su corso Regio Parco, ed evitare le fermate vicino al cimitero (sarebbero praticamente inutilizzate..dai vivi almeno :D)
– utilizzare la linea 2 per connettere anche stazione Rebaudengo con stazione Dora
– cercare di utilizzare al massimo i tunnel già presenti di metro 1 (risparmio costi), e quindi passare almeno parzialmente su corso vittorio emanuele
– cercare di costruire un tunnel unico per metro 2 e metro 3 sotto corso castelfidardo (risparmio costi)
– utilizzare metro 3 anche per connettere lo Juventus Stadium e quindi deviare parzialmente dal percorso ferroviario Torino-Caselle-Ceres
– incrociare metro 2 e metro 3 presso Quadrivio Zappata in vista del completamento del passante
– estendere ulteriormente metro 1 verso sud
Mi sembra una proposta molto interessante anche se per il momento poco probabile. Le chiedo però se non sarebbe forse più utile una terza linea metro circolare o semicircolare in modo da collegare fra loro quartieri più periferici.
La metro sotto Corso Castelfidardo? Guarda che ci passa già il tunnel della ferrovia lì…