Torino: ecco la nuova stagione delle domeniche a piedi

Dalle 10 alle 19 chiusa la Ztl centrale in occasione della Settimana della mobilità sostenibile. Asse di via Roma off limits già dalle 8 del mattino Il 18 settembre sarà chiusa al traffico l’area della Ztl dalle ore 10 alle ore 19. La Città invita le categorie di veicoli che potranno entrare nella zona off-limits…

Leggi tutto

Villa Genero: il decadentismo in collina

Passando oltre Villa della Regina, proseguendo sulla strada collinare sorge il Parco di Villa Genero la cui entrata è aperta al pubblico, ed il viale è percorribile anche con mezzi autorizzati: è il Viale Innocenzo Contini. Monumenti nel degrado a Villa Genero „L’area verde, che si estende lungo Strada Comunale Santa Margherita su 43.600 metri quadrati, e…

Leggi tutto

Circoscrizione VII: quando il verde pubblico lo si progetta con il cittadino!

A partire dal 2014, la precedente amministrazione comunale di Torino aveva dato vita ad un progetto chiamato “Bilancio Deliberativo”, un processo partecipativo di cui si vedono oggi i risultati. In pratica, in via sperimentale con un budget limitato nella Circoscrizione VII (Aurora, Vanchiglia, Sassi e Madonna del Pilone), i cittadini si sono trovati ad immaginare e…

Leggi tutto

Corso Grosseto: frena la progettazione del tunnel

E’ da diverso tempo, ormai, che il progetto relativo al tunnel di Corso Grosseto fa parlare di sè. A distanza di pochi giorni, le problematiche inerenti la realizzazione dell’opera sono state oggetto di un incontro tra Città di Torino, Regione Piemonte e Scr Piemonte S.p.A. (Società di Committenza, interamente partecipata dalla Regione). Il confronto ha permesso alla Società di incontrare l’assessore  ai Trasporti Maria Lapietra, per fare…

Leggi tutto

A che punto sono i lavori in Piazza Baldissera?

Su segnalazione di un nostro lettore, proponiamo di seguito il reportage fotografico dei lavori di rifacimento di Piazza Baldissera. Il nostro lettore segnalava la mancanza di binari del tram, là dove fino a qualche anno fa transitava il 10. In effetti, i binari in alcune zone della Piazza sono ancora presenti, soprattutto in prossimità di…

Leggi tutto

Il Palazzo del Lavoro potrebbe non diventare un centro commerciale

Il Vicesindaco Guido Montanari è stato chiaro nel corso dell’incontro con il comitato “Italia ’61”: il Palazzo del Lavoro, splendida opera progettata dall’Ing. Pier Luigi Nervi in collaborazione con Giò Ponti, non diventerà l’ennesimo centro commerciale. Il tema centrale dell’incontro è stato appunto, la riqualificazione del Palazzo del Lavoro e l’impatto che potrà avere sul…

Leggi tutto

SFM 1: un pendolare verso Moncalieri

Con settembre iniziano ad aprire le fabbriche, gli uffici e le scuole. Aumenta così la domanda di trasporto un po’ sopita nel caldo Agosto torinese. Ma i trasporti saranno in grado di offrire un’offerta efficiente ed efficace? Abbiamo provato durante l’ora di punta di un giorno feriale l’utilizzo del Servizio Ferroviario Metropolitano in direzione Moncalieri…

Leggi tutto