La Giunta torinese presenta un nuovo progetto in accordo con il Ministero delle Infrastrutture e la Regione Piemonte Finalmente l’attuale giunta Cinque Stelle prende una decisone importante sul futuro di corso Grosseto e il suo orrendo cavalcavia. Quindi di completare l’ampliamento di corso Venezia da via Breglio fino all’allacciamento con il raccordo all’autostrada Torino-Caselle e di abbattere…
Leggi tuttoAnno: 2016
Cortili scolastici aperti: la scuola apre le porte!
Nel 2013, nasceva un progetto molto interessante e ancora oggi funzionante che prevedeva l’apertura alla cittadinanza dei giardini di varie scuole primarie, cosicché questi potessero diventare, oltre al loro normale uso, luoghi di aggregazione e di socializzazione. L’assessore alle politiche educative Mariagrazia Pellerino della precedente giunta, definiva con queste parole il progetto: “L’idea di aprire…
Leggi tuttoBorgo Campidoglio pedonale?
Dopo alcuni anni ricompare l’idea di pedonalizzare completamente uno delle zone zone più tipiche e caratteristiche della Città di Torino: il Borgo Campidoglio. Questa infatti sarebbe la richiesta della mozione presentata nella sede della 4° circoscrizione dal consigliere PD Gianvito Pontrandolfo e da Paolo Bruzzese di Lista Civica. Già approvato a grande maggioranza, il documento…
Leggi tuttoSciopero del trasporto pubblico Venerdì 21 ottobre
Nella giornata di venerdì 21 ottobre 2016 è stato indetto uno sciopero nazionale dei trasporti pubblici. L’agitazione avrà una durata di 24 ore, con orari e modalità di svolgimento che varieranno a seconda della città interessata. A promuovere lo stop dei mezzi del TPL la USB, Unione Sindacale di Base, che punta così a lanciare un…
Leggi tuttoDue nuove piste ciclabili tra Porta Nuova e piazza Carducci
L’assessore ai trasporti Maria Lapietra ha da poco presentato un programma di riqualificazione per via Nizza. L’intervento in esame coinvolgerà il tratto tra Porta Nuova e piazza Carducci, per un totale di quasi 2,5 chilometri. Qui è prevista la realizzazione di due piste ciclabili, una per lato strada, e il conseguente restringimento dello spazio per il passaggio…
Leggi tuttoParco Michelotti: quale futuro?
Il progetto prevede la realizzazione nel cuore di Torino, in circa 3 ettari sulla riva del fiume, di una Zoom City con ambientazioni tematiche ed esotiche, tra cui un villaggio Inca con lama e alpaca, un villaggio Dayak con maiali vietnamiti, zebù nano, capre e galline, e una fattoria per il gioco dei bambini. L’intera…
Leggi tuttoFoto| pedonalizzazione di Corso Siccardi
Procedono speditamente i cantieri in corso Siccardi da via Cernaia sino corso Matteotti per la costruzione del parcheggio interrato e la relativa pedonalizzazione del viale centrale del corso. In particolare nel tratto da via Cernaia fino via Meucci è già stata posata la nuova pavimentazione con la creazione del primo tratto di passeggiata pedonale. Il progetto prevede un nuovo arredo urbano,…
Leggi tutto