Oggi sede dell’Armeria Reale, fondata nel 1837 dal re Carlo Alberto di Savoia, la galleria del Beaumont costituisce parte integrante non solo del Palazzo Reale, ma anche del sistema di percorsi che univa la sede del Sovrano con Palazzo Madama, i ministeri (oggi Prefettura), il Teatro Regio, gli Archivi di Corte e le scuderie. Lo…
Leggi tuttoAnno: 2016
Sottopasso Statuto e cantieri corso Oddone
Abbiamo svolto questo weekend un sopralluogo nel sottopasso Statuto, inaugurato circa due settimane ed ancora non del tutto completato almeno nelle rifiniture. In particolare lungo le rampe di accesso al sottopasso gli operai stanno montando i pannelli di protezione per evitare che qualcuno possa sporgersi dal sovrastante corso o possa lanciare oggetti contundenti contro gli autoveicoli.…
Leggi tuttoUn nuovo Servizio Ferroviario Metropolitano: SFM5
Ad inizio 2017 inizieranno i lavori per la nuova linea SFM5 del Sistema Ferroviario Metropolitano. Verranno costruite tre nuove fermate: San Luigi di Orbassano, Le Gru di Grugliasco e San Paolo di Torino, in più verrà ricondizionata anche la fermata Ferriera di Buttigliera Alta, già facente parte della SFM3. Si prevede che durante il normale svolgimento del…
Leggi tuttoSan Giovanni la festa dei torinesi
Ogni anno, il 24 Giugno, a Torino si festeggia il santo patrono della città, ovvero San Giovanni Battista, protettore del capoluogo piemontese da tempi molto lontani (nel 602 già esisteva a Torino una chiesa costruita in suo nome). Durante i festeggiamenti a lui dedicati, sin dal Medioevo, l’intera città si fermava per due…
Leggi tuttoTra la “Nuvola” Lavazza
Ecco i nuovi spazi del centro direzionale Lavazza Verrà completato entro fine anno, probabilmente, il nuovo Centro direzionale Lavazza progettato da CZA (Cino Zucchi Architetti) con Ai Engineering, Manens-TiFS e Atelier G’art. Il progetto comprende anche la riforma della ex centrale Enel vicino a largo Brescia all’insegna della sostenibilità ambientale. Tema al quale la Lavazza…
Leggi tuttoMetro Linea 1: arriva “Masha” per scavare il nuovo tratto
Dopo quasi 3 anni dagli inizi dei lavori per il prolungamento della linea 1 della metropolitana di Torino, è stata finalmente calata la testa fresante della TBM “Masha”, che dovrà scavare 1.880 metri sotto via Nizza, tra la stazione Lingotto e la stazione Bengasi, fino al capolinea situato a Moncalieri. Completerà così la linea 1…
Leggi tuttoOggi nasce Mobilita Torino
Nasce Mobilita Torino: il primo blog sulla città che conta sulla tua partecipazione! Dopo Palermo e Catania, mobilita.org piazza una nuova bandierina a Torino, prima città del nord Italia a far parte del network. L’urban blog e piattaforma di partecipazione civica nasce come Mobilita Palermo nel capoluogo della Sicilia nel 2008, riscuotendo sin da subito…
Leggi tutto