Dopo sei lunghissimi anni di lavori, domani, venerdì 4 novembre i cittadini di Torino potranno finalmente utilizzare per la prima volta il nuovo parcheggio interrato di Porta Nuova. Tutto ciò arriva dopo alcuni mesi dall’inaugurazione della nuova facciata di Porta Nuova, ristrutturata e finalmente visibile dalla cittadinanza. Il parcheggio, costato circa 11 milioni di euro,…
Leggi tuttoAnno: 2016
La rivoluzione su ferro: utopia o realtà per Torino?
Il progetto del tunnel sotto corso Grosseto, prosegue nonostante il Movimento 5 Stelle non lo apprezzi particolarmente. Ciò è motivato non solo dal fatto che si parli di un progetto costoso (160.000.000 di euro) ma anche dalla sua natura altamente invasiva, poiché l’opera potrebbe creare disagi non indifferenti alla circolazione nella periferia nord di Torino. Oltre alla realizzazione del…
Leggi tuttoCorso Principe Oddone: ricucitura o strappo?
C’era una volta una lunga trincea ferroviaria che separava la città sabauda in due parti: da una parte il centro dall’altra il resto. La città sabauda da quella del novecento e in mezzo sferragliavano treni merci, pendolini diretti a Milano, treni regionali. E fisicamente la città era strappata in ciò che stava aldilà e aldiquà…
Leggi tuttoVia Sacchi: novitá a Porta Nuova
Sono alla fase finale i lavori di ammodernamento e restauro all’esterno della Stazione di Porta Nuova. In particolare sul lato di via Sacchi prende forma la piazzetta pedonale sotto cui vi è il parcheggio sotterraneo. Sono stati montati gli ascensori e le coperture cubiche in vetro. Inoltre è in via di installazione la nuova pensilina…
Leggi tuttoLuci d’Artista: al via oggi l’accensione
Anche quest’anno prende il via Luci d’artista, manifestazione che rientra nella più grande Contemporary Art, una serie di rassegne di eventi di arte contemporanea che si sviluppano in città durante il mese di novembre. Si partirà oggi venerdì 28 ottobre alle 19, quando tutte e 22 installazioni le di Luci d’artista, prenderanno vita contemporaneamente. Diversamente…
Leggi tuttoIl Valentino: Parco o parcheggio?
Nonostante il Parco del Valentino sia classificato come area pedonale all’interno del Piano regolatore, è da sempre afflitto da una situazione di sovraffollamento per quanto riguarda le auto. Sia dal punto di vista dei parcheggi, che in certe ore del giorno e della sera raggiungono anche le vie più interne del parco, sia per quanto…
Leggi tuttoI debiti dei trasporti salgono a 90 milioni: a rischio la continuità aziendale di Infra.To
Infra.To, la società titolare delle reti metro e tram della città, si trova a dover fronteggiare, assieme a Gtt ed al Comune di Torino, i debiti prodotti dal cortocircuito dei trasporti cittadini. A questo proposito Infra.To, partecipata al 100% dal Comune di Torino, nel luglio scorso ha dovuto richiedere un decreto ingiuntivo di oltre 4 milioni di euro…
Leggi tutto